Acciai speciali per impieghi strutturali
Acciai utilizzati in strutture saldate, bullonate, chiodate ed in campo edilizio
In questa sezione sono elencati gli acciai destinati ad impieghi strutturali in conformità con la norma europea EN 10025, per la realizzazione di strutture saldate, bullonate, chiodate, per la costruzione di particolari utilizzati in campo edilizio.
Oltre all’acciaio di base Re37, il tipo Re52D viene utilizzato per impieghi a basse temperature, mentre il tipo Re60S è rielaborati in maniera tale da renderlo adatto alle lavorazioni per asportazione di truciolo.
GAMMA Acciai speciali per impieghi strutturali
-
Marca Rodacciai
RE60S
Nome acciaio
(E335+S) - Nr.(1.0060)
(E335GC) - Nr.(1.0543)Acciaio al carbonio derivato dal tipo E335 della norma EN 10025-2, al quale l'aggiunta di zolfo conferisce maggiore lavorabilità per asportazione di truciolo. Non adatto a trattamenti termici di indurimento
-
Marca Rodacciai
RE37
Nome acciaio
S235JR - Nr.1.0038
S235JRC - Nr.1.0122Questo acciaio di base a basso tenore di carbonio, presente nella normativa fin dagli inizi con svariati nomi (Aq37, Fe37, Fe360, S235) grazie alla sua versatilità, ha tuttora un vasto impiego in quanto può essere saldato, piegato, deformato e lavorato in svariati modi. Non adatto a trattamenti termici
-
Marca Rodacciai
RE52D
Nome acciaio
S355J2 - Nr.1.0577
S355J2C - Nr.1.0579Acciaio al carbonio presente nella norma europea EN 10025-2 come S355, presenta una resilienza molto elevata anche a basse temperature. Molto usato per la produzione di flange e raccorderie e per le costruzioni in genere. Non adatto a trattamenti termici di indurimento