
Acciai inossidabili ferritici
Acciai resistenti alla corrosione, non temprabili
Gli acciai inossidabili ferritici, essendo caratterizzati appunto da una struttura ferritica, non possono essere temprati, ma le caratteristiche di resistenza meccanica possono comunque essere innalzate grazie alla deformazione a freddo o alla trafilatura. Il contenuto di cromo assicura una buona resistenza alla corrosione, ulteriormente aumentata nella varietà con aggiunta di molibdeno, mentre l'aggiunta di zolfo permette di migliorare la lavorabilità per asportazione di truciolo.Gli acciai di questa categoria vengono sovente utilizzati nell’industria del bianco (elettrodomestici), per la produzione di grigliame e ovunque sia necessaria una generica resistenza alla corrosione senza caratteristiche molto accentuate.
GAMMA Acciai inossidabili ferritici
-
Marca Rodacciai
430
Nome acciaio
X6Cr17 - Nr.1.4016
Acciaio inossidabile ferritico di base, presenta una buona resistenza alla corrosione: ampiamente utilizzato nel campo degli elettrodomestici, del grigliame e dell’industria automobilistica. Difficile da lavorare per asportazione di truciolo ma con buone doti di deformabilità a freddo. Necessarie alcune precauzioni durante la saldatura
-
Marca Rodacciai
430Nb
Nome acciaio
X3CrNb17-Nr.1.4511
Acciaio simile al 430, con l’aggiunta di Niobio ne migliora la lavorabilità alla macchina utensile.
-
Marca Rodacciai
1.4105
Nome acciaio
X6CrMoS17 - Nr.1.4105
È simile al precedente, ma l’aggiunta di zolfo ne migliora la lavorabilità alla macchina utensile rendendolo però meno resistente alla corrosione. Usato per le lavorazioni con asportazione di truciolo, è la versione a basso carbonio del tipo americano 430F. Viene utilizzato anche per le sue basse caratteristiche di isteresi magnetica
-
Marca Rodacciai
434
Nome acciaio
X6CrMo17-1 - Nr.1.4113
Acciaio simile al 430, con l’aggiunta di molibdeno che conferisce una buona resistenza alla corrosione atmosferica a temperatura ambiente ed a temperature più elevate